Alla Scoperta della Svezia- Chi pensa alla Svezia come un Paese freddo e poco ospitale è in grave errore. Certo, è molto a Nord rispetto all’Italia e ci si può scordare l’afa estiva ma nella bella stagione la temperatura è piacevole e tutto ha una luminosità speciale.
Grandi spazi, foreste, natura ma anche modernità nelle sue città. La Svezia saprà sorprenderti con l’educazione e la cordialità dei suoi abitanti, la cucina, la qualità della vita. Dunque, seguici e andiamo alla scoperta della Svezia.
Dov’è la Svezia?
La Svezia è una Nazione della Scandinavia, protesa verso il circolo polare artico a nord e confinante con la Danimarca a sud. Si affaccia per molti chilometri sul mar Baltico che fornisce grandi quantità di pesce il quale costituisce una forte risorsa commerciale e costituisce la base di molti piatti tipici svedesi.
Cosa vedere in Svezia
Partiamo con la nostra scoperta della Svezia con la Capitale Stoccolma, una città viva, ordinata, piacevole e facile da girare. Le strade sono straordinariamente pulite e i palazzi semplici ma eleganti, lineari, quasi essenziali testimoniano la concretezza del popolo svedese.
Una comoda metropolitana ci consente di visitare Stoccolma velocemente spostandoci da un posto all’altro senza alcun problema. Musei e chiese sono da visitare per andare alla scoperta dell’arte e della cultura svedese.
Con un viaggio di poco più di 300 Km arriviamo a Goteborg, seconda città della Svezia, importante porto, il più grande della Scandinavia. Costruita su canali, ricorda in qualche modo Amsterdam e potremo spostarci e andare alla scoperta di Goteborg su caratteristici battelli dai quali scopriremo la città.
Goteborg è una città con circa mezzo milione di abitanti e presenta una efficiente rete di piste ciclabili che sviluppano in totale circa 500 Km. Possiamo, quindi, noleggiare una bici e andare alla scoperta di questa città della Svezia pedalando. La qualità della vita è alta.
Le case di Goteborg non superano i tre piani e non esistono grattacieli, anche perché la città poggia su uno strato di argilla che non li reggerebbe. Per lo stesso motivo non esiste una metrolpolitana. Goteborg ospita la più grande asta del pesce della Svezia.
Dobbiamo andare alla scoperta di un suo quartiere, Haga, con case esclusivamente in legno. Un tempo abitate esclusivamente dai lavoratori del porto, oggi queste abitazioni ospitano artisti e artigiani che propongono la loro arte mirabile.
Poco distante da Goteborg andiamo alla scoperta di un borgo di casette piccole affacciate sul mare, Fjalbacka, luogo prediletto dall’indimenticata attrice Ingrid Bergman che lo frequentava appena possibile, tanto da aver voluto che qui venissero disperse le sue ceneri.
Senza fare troppi chilometri arriviamo al Lago Vanern. Qui tutti gli anni, il 10 agosto, si ritrovano gli appassionati di canoa per l’annuale Maratona di Canoa, aperta a tutti. Andiamo alla scoperta del Castello di Lacko che si affaccia sul lago. Un ambiente da favola assolutamente da vivere.
Concludiamo la nostra visita in Svezia andando alla scoperta di incisioni rupestri risalenti all’età del bronzo; sono circa 10 mila petroglifi decretati Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Si trovano nei pressi della città di Tanum, nel nord della Svezia.
Ti va di andare anche tu alla scoperta della Svezia? Lasciaci un tuo commento e condividici su Facebook.